Giuseppe Ierna fu una personalità poliedrica cimentandosi nella composizione di diversi stili musicali: scrisse numerosi brani di musica leggera, ma si cimentò anche nel repertorio classico, componendo varie liriche (romanze), un bozzetto lirico in un atto, brani per pianoforte ed archi, inni e marce, canti sacri, serenate, barcarole e notturni, ninne nanne.
Musicò testi di parolieri famosi come F. Prati, P. Rio, A. Baccelli, G. Sparito, P. Raicrar, N. Gallitto, N. De Lutio, A. L. Fiorita, G. Pascoli. E’ da sottolineare la facilità con cui Giuseppe Ierna creava e la sua versatilità musicale. Il Maestro Riccardo Zandonai, a cui egli dedicò una lirica, lo insignì del titolo di Maestro di cui andava orgoglioso. In seguito ebbe rapporti epistolari con il Maestro Franco Mammino al cui giudizio Giuseppe Ierna sottopose alcune sue composizioni, ottenendone lusinghieri apprezzamenti.
Tra i suoi interessi primeggiavano anche la letteratura, il teatro, il cinema.
Elenco delle composizioni del Maestro Giuseppe Ierna:
- Canzoni: Tango della rosa, Ballano i nonnini, Sicilianella, Sei stata un sogno, Canto di Natale, Venezia, Questo è l'amore, Girandolina, Buon viaggio Matteo, Canzone triste, Occhi belli, Mentre tu canti, Serenata d'amore, Notte di luna, Ciccio, Vuoi ballar con me?, Non m'ami più, Dimenticare, Nostalgia, Triste sogno, Bimba sorridimi
- Romanze: Fantasia araba, Sul mare, Abbandonato, Viola, Armonie, Amore e solitudine, Fantasia, Orfano, Lontana, Notte, Specchio del dolore, Visione, Mattino di primavera, Aurora, L'autunno a primavera (dedicata al Maestro R. Zandonai)
- Bozzetto lirico in un atto: Zara la schiava (versi di G. Pappalardo)
- Ballabili (brani per orchestrina): Giuliana (Fox-Trot), Fanny (Blak-Bottom), Passione (Tango), E lasciatemi sognare (Valzer lento) dedicata al Maestro P. Carrari, Romantica (Lento), Danza delle Naiadi, Disperatamente (Valzer lento), La studentessa (One-Step), Che vuoi da me (Slow-Fox), Canto d'Amore (Lento)
- Inni e marce: Inno agli Atlantici (dedicato a Italo Balbo), Delirio, Inno goliardico, Gloria all'Italia fascista, I due condottieri
- Canti sacri: Ave Maria, Padre nostro, Alla Madonna di via degli Orti
- Altre composizioni: Fantasia arada, In gondola, Serenata, Notte stellata, Ninna nanna: O piccolo bambino